PERCORSI DIDATTICI PROPOSTI

VIAGGIO NEL SISTEMA SOLARE
consigliato per le scuole primarie e secondarie con diversi livelli di approfondimento


Distanze, dimensioni, origine e caratteristiche principali
dei corpi che compongono il nostro Sistema Solare,

pianeti rocciosi, pianeti gassosi, pianeti nani, asteroidi e transnettuniani




MERAVIGLIE DEL SOLE
consigliato per le scuole primarie e secondarie con diversi livelli di approfondimento

il Sole la nostra stella;
granulazione, facole, protuberanze, brillamenti e macchie solari,
origine, struttura, composizione e funzionamento del Sole,
catturare l'energia - la cucuna solare

immagini catturate col filtro h alpha
dall'Osservatorio del Righi



ORIZZONTI STELLATI
consigliato per le scuole secondarie di primo e secondo grado

Gli Astri, l'orientamento e la misura del Tempo
orientarsi col sole, orientarsi con le stelle
l'asrolabio, la balestriglla,
il kamal, il quadrante, il sestante
e il mappamondo liberato





I MOTI DELLA TERRA
consigliato per le scuole primarie e secondarie con diversi livelli di approfondimento

moti apparenti sulla volta del cielo, il di' e la notte,
punti di levata e tramonto del sole, le stagioni

e lo zodiaco, la precessione.




ASTRI SEGNATEMPO
consigliato per le scuole secondarie di primo e secondo grado

le meridiane, i quadranti solari, l'orologio del pastore,
il notturlabio, l'orologio ad acqua,
il girotondo delle stelle e lo zoodiaco




CHE FAI LUNA IN CIEL?
consigliato per le scuole primarie e secondarie con diversi livelli di approfondimento

Dimensioni e distanze, crateri, montagne e mari lunari, le fasi, le eclissi,
le maree, l'esplorazione della luna.






GLI STRUMENTI DELL'ASTRONOMIA
consigliato per le scuole secondarie di primo e secondo grado

Telescopi rifrattori, riflettori e misti,
le montature equatoriali e altazimutali e le coordinate celesti,




'L'ASTRONOMIA DELLE ANTICHE CIVILTA'
consigliato per le scuole secondarie di primo e secondo grado

All'origine delle costellazioni, i sumeri e lo zoodiaco,
le stelle degli egizi, i decani e gli orologi stellari